Docenti anno accademico 2023-2024
 
  • Area Umanistica e Artistica

  • AVELLA CARLO GIOVANNI Storia del cinema

    Laureato in Lettere presso l'Universitá Statale di Milano (anno 1965). In pensione da diversi anni, é stato insegnante presso scuole medie statali e scuole del comune di Milano (Istituti tecnici commerciali). E' stato anche insegnante di lingua italiana per stranieri del comune di Milano e nei centri di accoglienza. Ha un interesse particolare per il cinema, per la storia e cultura di Milano, per la cultura e civiltá francese.

  • BIANCHI ALESSANDROVerso la seconda guerra mondiale
    Il trionfo del Barocco e musica di A.Corelli

    Laureatosi in Storia Moderna e Contemporanea nel 2006 presso l'Universitá degli Studi di Milano, nel 2011 ha conseguito il Ph. D. in Storia Moderna presso l'Universitá degli Studi di Torino. Ha collaborato con il medesimo Ateneo. Al suo attivo ha numerose pubblicazioni di carattere storico ed alcune monografie.
    Collabora altresí con la rivista Amadeus, sulla quale ha pubblicato diversi articoli di carattere storico-musicale. Violoncellista, é cofondatore di diversi gruppi da camera e, dal dicembre 2015, dirige il "Labyrinthum Ensemble".

  • BORRONI GIOVANNICara moglie ti scrivo-Lett.uomini in guerra

    Nato nel 1951, medico immunologo e igienista, ha superato corsi di direzione sanitaria presso la SDA Bocconi ed ha diretto il Dipartimento di Prevenzione dell'ASL Milano 1 e il Laboratorio di Prevenzione di Parabiago e poi di Milano. Ha insegnato metodologia della prevenzione primaria e sicurezza alimentare presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Preventiva dell'Universitá Bicocca e tenuto numerosi corsi di aggiornamento per il personale del Servizio Sanitario. Auditor esterno per le certificazioni ISO EN UNI 9000, oggi svolge ancora attivitá consulenziale e formativa per le imprese della filiera alimentare ma, pensionato, ha potuto dedicarsi a tanti altri interessi di studio e, alla UTE di Lainate.

  • CERIANI GIOSUE'Storia della Lirica

    Medico radiologo, nato il 5 luglio 1957. Lavora presso Struttura Ospedaliera Pubblica come specialista radiologo, é professore a.c. presso la Facoltá di Medicina e Chirurgia della Universitá di Milano, Perito e CTU dei Tribunali per i Minorenni di Milano e Brescia e del Tribunale Ordinario di Milano. Da ragazzo é stato avviato all'ascolto della musica operistica in famiglia e dopo il Liceo è stato assiduo frequentatore del Teatro Petruzzelli, dove ha conosciuto molti degli interpreti internazionali. Dal 1981 al 1988 ha tenuto per la emittente privata 'Radio Club 102.500' una trasmissione settimanale sulla musica operistica dal titolo 'Il Loggione' ed ha collaborato con Corpo Musicale 'V Bellini' di Cesate per la realizzazione di Cavalleria Rusticana di Mascagni, data al Teatro G.Pasta di Saronno, nonché con Officine Musicali di Uboldo per presentazione di serate d'opera in piazza, sempre a Cesate, e con la Associazione Hesperia di Origgio per serate a tema e per un corso di Storia della Lirica in 15 incontri nel corso dell'anno sociale 2017-2018

  • CLERICI CARLOStoria delle Religioni

    Diplomato in Magistero in scienze religiose presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano nel 1998. Insegnante di Religione Cattolica presso il Liceo Scientifico 'G.B. Grassi' di Saronno.

  • COZZA ANTONIOL'arte di capire e farci capire

    Nato a Torino nel 1961, geometra, ha frequentato un corso di marketing presso la Universitá Bocconi ed é iscritto alla Associazione ADICO di marketing manager e ha partecipato a corsi per la sicurezza sul lavoro per 3M Italia. Ha lavorato nel settore commerciale per 8 anni, passando poi ad occuparsi di marketing e product management, nonché di direzione commerciale per varie aziende internazionali.

  • FEDELI MAURIZIOStoria del XX secolo attraverso la cultura popolare

    E' nato a Milano il 4 luglio 1953 ma é cresciuto a Firenze, attualmente é residente a Lainate dove vive da 40 anni . Dopo aver lavorato come progettista in una industria metalmeccanica fiorentina é stato dipendente del Comune di Lainate dove é stato anche funzionario responsabile della Polizia Locale. Laureato in sociologia ha frequentato master universitari in sicurezza urbana e mitigazione del rischio. I suoi interessi vanno oltre alle sue competenze professionali anche in campo storico, sportivo e cinematografico, dove ha scritto articoli su varie riviste online.

  • PANACEA MIMMA Il piacere di leggere

    Laureata in lettere presso l'Universitá degli Studi di Milano. E' stata insegnante di materie letterarie presso scuole medie statali di Milano e Provincia. Insegnante di italiano agli stranieri nei corsi indetti dal Comune di Milano e nei centri di accoglienza per richiedenti asilo politico. Dal 2006 tiene due corsi presso l'UNI3 di Milano (Universitá della terza etá).

  • RAIMONDI EVELINA Certe donne . e la filosofia

    Laureata in filosofia all'Universitá degli Studi di Milano con una tesi su Guenther Anders. La morale nell'epoca dell'apocalisse tecnologica", ha frequentato alla Sapienza di Roma un corso di Antropologia culturale delle societá complesse. Dopo alcune esperienze di insegnamento e alcuni anni di collaborazione con una casa editrice spagnola, ora la sua professione si svolge nel Terzo Settore, in particolare a supporto del mondo del volontariato. Conseguirebbe volentieri un'altra laurea. In filosofia.

  • RAINOLDI ANGELO Giornalismo e realtá

    Nervianese di nascita studia grafica e comunicazione a Milano. Dopo varie esperienze nel campo dell'editoria approda all'Arnoldo Mondadori Editore e diventa giornalista professionista nel 1990. Lavora in varie testate fino ad arrivare a Panorama nel 1998 dove diventa Caposervizio del reparto grafico. Dopo un periodo ricco di esperienze e soddisfazioni professionali passa a una testata femminile per poi terminare la carriera nel settimanale Chi. Ha collaborato con quotidiani a livello nazionale, periodici sportivi, stampa free press, riviste economiche, house organ e inserti speciali.

  • TAVAZZI GIUSEPPEStoria della civiltá occidentale

    Nato a Milano il 20-02-1941 e laureatosi in Filosofia, é stato docente di italiano, latino e storia nei licei milanesi fino al 2001. Dal 2002 al 2022 ha tenuto corsi per adulti di storia della civiltá occidentale e di pianoforte presso la Societá Umanitaria di Milano. Ha come passatempi preferiti la lettura, la musica, i viaggi, la montagna e la bicicletta.

  • Area Scientifica

  • BELOTTI MARGHERITAOsteopatia

    Diplomata presso l'Accademia Italiana di Medicina Osteopatica (AIMO) di Saronno nel 2018, frequentando un corso full time della durata di cinque anni, nello stesso anno ha conseguito il Bachelor of Science in Osteopathy (B.Sc. Ost. Hons.) attraverso il corso di conversione tramite il British College of Osteopathic Medicine di Londra. Ha seguito adulti, bambini, disabili, sportivi e donne in gravidanza. Attualmente si sta specializzando nella prevenzione degli infortuni sportivi e nei disturbi dell'occlusione sulla dinamica vertebrale. Ha inoltre conseguito la certificazione Kinesio Tape presso Kinesio Taping Association International. Nel 2019, insieme ad altri soci, ha aperto il MAD Studio, un centro specializzato nel benessere a 360°.

  • CAIMANO PAOLOI Capelli

    Diplomato al Liceo Linguistico con specializzazione in Ragioneria, scrive e parla italiano, francese, inglese e spagnolo. Ha ottenuto il Master alla Luiss in Finanza Aziendale con una tesi sull'Autofinanziamento aziendale risultata la migliore del corso. Ha quindi ottenuto il Master alla Bocconi in Scienza della Comunicazione e Marketing. Dal 1970 é imprenditore nel campo della Produzione di Cosmetici per capelli, riuscendo tuttavia a coltivare l'hobby per la storia e la lettura.

  • CANZI LIVIOL'acqua bene primario e fonti rinnovabili

    Dal 1958 ha percorso una importante carriera nell'ENEA ricoprendo vari ruoli dirigenziali fino a Vice-direttore Centrale e Consigliere del Direttore Generale. Consigliere del Direttivo dell'ATI é da tempo appassionato divulgatore scientifico e relatore in convegni specialistici nazionali ed internazionali. E' inoltre Presidente della Coop di Lainate e della CSLS (Coperativa Sociale Lavoro e Solidarietá), collaborando con la UTE fin dalla sua nascita.

  • CARDANI ENRICAMedicina tradizionale cinese

    Diplomata presso LUINA, scuola di naturopatia, ha lavorato come professionista indipendente presso ARTEMEDICA, centro polispecialistico di formazione steineriana a Milano, ha collaborato con farmacie e da anni collabora con il dott. Davide Chiocchia, agopuntore a Milano, come consulente di naturopatia applicata, riflessologia e iridologia.

  • CHIERICHETTI SILVIO Medicina e Dintorni

    Laurea in Biologia e in Medicina (Milano). E' stato docente di metodologia della ricerca e di farmacologia clinica presso le Scuole di Specialitá in Psicologia (Univ. Roma) e di Farmacologia Clinica (Univ.Milano). E' stato Direttore della ricerca clinica, Direttore Generale e Amministratore Delegato in Multinazionali Farmaceutiche (Boehringer Ing., Sandoz, Sanofi). E' stato Presidente del Comitato Etico dell'azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate e Direttore di oltre 20 Corsi di Educazione Continua in Medicina accreditati a livello nazionale e internazionale. E' autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali

  • FLORIANELLO FABIOArgomenti di Medicina

    Il corso é svolto a piú voci da vari relatori, ciascuno dei quali tratterá l'argomento nella parte nella quale é piú competente. Coordinatore del corso éil dr. Fabio Florianello, che ha operato per 36 anni come chirurgo negli Ospedali di Rho, dove per 10 anni é stato Direttore dell'Unità Complessa di Chirurgia Generale, e quindi di Bollate, per 4 anni e sempre come Direttore dell'Unità Complessa di Chirurgia Generale. E' autore di 200 fra pubblicazioni scientifiche e relazioni congressuali ed é Professore di Chirurgia Generale all'Univeritá degli Studi di Milano.

  • GLAVE PIER PAOLO La sicurezza in Internet

    Lainatese dalla nascita (1969), molisano di origine. Frequenta il liceo classico a Saronno, dopo di che studia Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di Milano. La duplice passione per la tecnologia e per le scienze umane caratterizzerà tutto il suo percorso professionale. Lavora come progettista software per Italtel, Ericsson, Pirelli, e approda in Cisco Systems nel 2013, dove attualmente si occupa di sicurezza informatica. Incontra ragazzi/e nelle scuole medie di Milano e Provincia, insegnando ad usare internet in modo sicuro e consapevole, in collaborazione con Cisco e Telefono Azzurro. Collabora con l'ATS di Garbagnate. Inizia la collaborazione con la UTE di Lainate nel 2023.

  • LANZI ADRIANOL'avvent. storia del calcolo elettronico

    Nato a Molinella (BO) il 29/10/1947, si é laureato in Fisica nel 1972 discutendo una tesi sulle proprietá dei semiconduttori amorfi. Dopo un breve periodo di insegnamento ha lavorato per 33 anni presso la SGS-Ates, oggi STMicroelectronics, nei settori dell'Ingegneria di Processo e di Prodotto. Attualmente é un pensionato che si dedica ad attivitá di tipo volontaristico.

  • SELVA GIOVANNI Alla scoperta dell'Universo

    Nato a Tirano nel 1942 e laureato in ingegneria elettronica all'universitá di Pisa. Ha effettuato diversi corsi post laurea nel settore del management, informatico e aerospaziale. Ha lavorato anche in campo internazionale nel settore Difesa ed Aero-spaziale. Ha collaborato con l'Agenzia Spaziale italiana e con quella europea. Attualmente collabora con la struttura "Space Land" nel campo della divulgazione e organizzazione di attivitá in assenza di gravitá.

  • Area Giuridica/Economica

  • BLAZICH C.ANTONELLALo Stato e la "globalizzazione"

    Avvocato civilista, titolare dell'omonimo Studio Legale fondato nel 1990. Laurea in Giurisprudenza conseguita nell'anno accademico 1987/1988 presso Universitá degli Studi di Milano con tesi: "Dal controllo sociale alla Direzione sociale: la sanzione nella teoria sociologica contemporanea". Esercita sul territorio di Saronno e Busto Arsizio, svolgendo attivitá in vari settori del diritto civile. Già socio AIAF (Associazione Italiana Avvocati di Famiglia), AFS (As- sociazione Forense Saronnese), consulente esterno dell'Associazione Artigiani della Provincia di Varese. Componente titolare della Commissione Esami di Stato Avvocati anno 2017/2018 presso la Corte di Appello di Milano.

  • CLEMENTE SONIAArgomenti di diritto civile

    Laureata in Giurisprudenza nel 1995 presso l'Universitá Statale di Milano. Libera professionista dall'anno 2001 con studio legale in Lainate, viale Rimembranze. E' docente di diritto civile presso la nostra UTE dall'anno 2004.

  • FLOCCARI DILETTA Economia e finanza

    FORMAZIONE - UNIVERSITÁ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
    - Master in Management per l'impresa, Ottobre 2012-Dicembre 2014 Laurea con lode, tesi finale "Il private insurance: esigenze dei clienti private, sviluppi dell'offerta e nuove tendenze" relatore M. Oriani
    - Bachelor in Economia e Gestione Aziendale- Settembre 2009-Ottobre 2012 Laurea con lode, tesi finale "Efficienza del mercato e finanza comportamentale"
    Consulente finanziario : Pianificazione finanziaria per supportare i clienti nella gestione e valorizzazione dei propri risparmi in tutte le fasi della vita (accumulo e de-cumulo della ricchezza, tutela, previdenza, passaggio generazionale) - Consulenza evoluta, diversificazione e analisi investimenti - Educazione finanziaria e gestione dell'emotività dei clienti

  • PELLEGRINI ROBERTADiritto e procedura penale

    Laureata in Giurisprudenza presso l'Universitá Cattolica di Milano, con la votazione finale di 110/110 e lode. Ha collaborato con il professor Mario Romano per il terzo volume del Commentario Sistematico del Codice Penale (1993-1994) e per la seconda edizione del primo e secondo volume della medesima opera (1995-1996). Dal 1998 al 2002 ha partecipato alle commissioni d'esame del corso di diritto penale presso l'Universitá dell'Insubria a Como. Ha conseguito il titolo di procuratore legale nel 1996 presso la Corte d'Appello di Milano ed ha esercitato la professione di avvocato collaborando con importanti studi in Milano. Dal 2006 ha fondato il proprio studio in Lainate e dal 2011 é iscritta nell'Albo speciale degli avvocati ammessi al patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione.

  • Area Linguistica

  • FRISONE GABRIELE Inglese Avanzato

    Nato a Messina nel 1947, ha vissuto a Tripoli (Libia) dove ha frequentato le scuole italiane fino alla terza media. Si é diplomato in Italia come Perito Chimico. Ha lavorato in una Compagnia Petrolifera USA presso diversi campi di produzione nel deserto libico. Nel 1972 si trasferisce in Iran come responsabile dei mercati di quella zona. Nel 1974 é a Torino come Direttore Marketing in Sava Leasing e poi Direttore Generale e Ammi- nistratore Delegato della BMW Bank in Italia e Presidente della BMW Bank in Portogallo. Chiude la sua carriera come Direttore Generale Italia Caterpillar Finance. A Torino ha tenuto corsi alla scuola di amministrazione aziendale e ha pubblicato un testo sul leasing finanziario.

  • MARTINI SIMONA Inglese Intermedio

    Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l'Universitá Cattolica di Milano nel 1997 con 110/110 e lode. In seguito ha conseguito l'abilitazione all'insegnamento nelle scuole medie e superiori per le materie di Inglese e Tedesco. Attualmente esercita come libera professionista l'attivitá di insegnante di lingue ed interprete/traduttrice; é stata la prima insegnante del corso di lingua inglese della Ute di Lainate per la quale ha collaborato per 12 anni.

  • SUGROTTI MARZIAInglese corso base

    Diplomatasi interprete e traduttrice e quindi laureatasi in Lingue e Letterature Straniere presso la IULM di Milano, ha poi intrapreso un percorso formativo che l'ha portata a conseguire diversi master sia in Italia che in Inghilterra e la Laurea inglese in Psicologia, ottenendo una qualificazione professionale avanzata in psicologia e ipnonerapia. Ha parallelamente insegnato lingua inglese presso varie scuole di Milano e Provincia e ha tenuto dal 1992 al 2009 la cattedra di Lingua e Letteratura inglese presso il Liceo Scientifico "E. Majorana" di Rho. Dal 2009 ad oggi, pur continuando l'attivitá di docenza nei corsi per la certificazione internazionale di competenza nell'uso della lingua inglese presso vari istituti scolastici del Rhodense e per l'internazionalizzazione aziendale in alcune imprese, esercita anche come councelor, ipnoterapeuta e mediatrice familiare

  • Area Laboratori

  • COLOMBO ANGELO 4 Passi Lungo il Villoresi

    Nato a Lainate il 4 agosto del 1949, da sempre ha fatto parte del gruppo di camminatori del corso di Educazione Motoria. Ha anche praticato a livello amatoriale diversi sport tra i quali il calcio e lo sci. Da quarant'anni é corista del coro Alpino milanese. Ha svolto la sua attivitá lavorativa per il gruppo Perfetti Van Melle ed ora é in pensione.

  • FRIGO BIANCACeramica Floreale a freddo

    Ragioniera, sposata e con due figli, si é occupata di moda per 25 anni aprendo un'attivitá in Lainate dove risiede. Insieme ai ricercatori dell'ospedale Gemelli di Roma, ha fondato la "Associazione Italiana Sindrome dell'X fragile" che si occupa di ricerca genetica.
    Attualmente si occupa di composizione floreali di ceramica a freddo: una abilitá che ci mette a disposizione per chi vuole cimentarsi in questa arte.

  • HELLER THOMASPercorso nell'arte della Pittura

    Thomas Heller (Pirmasens, Germania, 1961) Socio, Avvocato e Senior Manager e Responsabile del German Desk di Fieldfisher: studio legale europeo con pratiche leader di mercato in tecnologia, servizi finanziari, energia e risorse naturali e scienze della vita. scopre in Spagna l'amore per la pittura e la scultura. Dalla Figurazione (principalmente nudi e ritratti) passa all'Astrattismo ("Il Quadro Blu") per poi approdare con schizzi e disegni a un mix di forme, simboli e colori che tuttavia coinvolgono elementi concreti e figurativi ("Occhio in Occhio, Mano in Mano", "Shoes for Ever").

  • LO PRESTI RICCARDO Ginnastica Dolce

    Laureato in scienze motorie con Master in Recupero Funzionale. Imprenditore lainatese nel settore del fitness e benessere da oltre venti anni. Dal 2008 cittadino benemerito di Lainate per la valenza sociale del suo operato. Giocatore di football americano. Indossa la maglia della Nazionale italiana per diventarne poi allenatore. Titolare a Lainate del Centro Wellness ELAN VITAL che offre, oltre ai corsi di ginnastica dolce e posturale, yoga e pilates, anche attivitá in piscina per adulti e bambini, 2 sale corsi, sala fitness, thermarium e studio estetico.

  • PONTIGIA FEDERICOil gioco del Bridge

    Imprenditore nel settore microbiologia diagnostica. Fra le tante passioni ha quella del bridge che gioca da piú di 20 anni. Frequenta il circolo di bridge di Rho, di cui é stato orgoglioso presidente per diversi anni. Si é spesso occupato di insegnamento con l'intento di trasmettere i primi rudimenti che consentano a chiunque di avvicinarsi ed appassionarsi a questo splendido gioco.

  • SALEARI GIANNIInformatica di base

    Dal 1970 al 2009 si é occupato della: progettazione di studi di registrazione audio-video, realizzazione della prima connessione Italiana in fibra ottica "Spring Groove" (Poste Torino), progettazione di apparati per TLC, progettazione CAD, CAE, CAM, Automazione della Progettazione, Innovazione di Processo, responsabilitá dell'architettura SW e work-area, comunicazione con CAD elettrico (Co-Design), formazione del personale aziendale, partecipazione a Master "Ingegneria dell'Informazione" (CEFRIEL Milano). Appassionato di: nuove tecnologie, informatica, musica, medicina, fai da te.

  • SOZZI RITAUna volpe a pedali per il mondo

    Classe 1990, professoressa di lettere seminomade che cerca la poesia nei libri e sulle strade del mondo. Viaggia per incontrare l'altro e per ritrovarsi a casa anche sotto cieli diversi. Volti, profumi, orizzonti, suoni che si fanno parole sono il solo bagaglio che conta per lei, nulla sottraendo al vero. Dai suoi viaggi sono nati i libri: Ciao mamma! Vado a Mosca in bici e Una bici per cammello. Il suo sito web: https://volpeapedali.wixsite.com/ritasozzi.