Docenti anno accademico 2025-2026.
 
  • AVELLA CARLO GIOVANNISTORIA DEL CINEMA

    Laureato in Lettere presso l'Universitá Statale di Milano (anno 1965). In pensione da diversi anni, é stato insegnante presso scuole medie statali e scuole del comune di Milano (Istituti tecnici commerciali). E' stato anche insegnante di lingua italiana per stranieri del comune di Milano e nei centri di accoglienza. Ha un interesse particolare per il cinema, per la storia e cultura di Milano, per la cultura e civiltá francese.

  • BELOTTI MARCELLO LA LOGISTICA

    Consigliere delegato della Societá ADP srl, Agenzia Distribuzione Pubblicazioni operante nel settore dell'editoria Socio Amministratore della Societá E.D.A. snc avente come attivitá prevalente la locazione immobiliare di beni propriConsigliere di ILAS IMPRENDITORI LAINATESI ASSOCIATI per favorire il progresso dell'impresa, promuovere la maggiore solidarietá e collaborazione fra le imprese associate e stimolare ed agevolare le relazioni con il territorio. Consigliere della AGENZIA PER L'ENERGIA LAINATE che avrá il compito di promuovere presso il settore privato, imprese e/o cittadini, azioni e misure finalizzate al risparmio energetico. Consigliere e segretario della UNIVERSITÁ DELLA TERZA ETÁ LAINATE che ha lo scopo di dare risposta ai nuovi bisogni di cultura emergenti e favorire l'adulto e l'anziano a recuperare il proprio protagonismo e la propria identitá.

  • BIANCHI ALESSANDROSTORIA

    Laureatosi in Storia Moderna e Contemporanea nel 2006 presso l'Universitá degli Studi di Milano, nel 2011 ha conseguito il Ph. D. in Storia Moderna presso l'Universitá degli Studi di Torino. Ha collaborato come Docente a Contratto il con l'Universitádegli Studi di Milano. Al suo attivo ha numerose pubblicazioni di carattere storico ed alcune monografie. Collabora altresì con la rivista Amadeus, sulla quale ha pubblicato diversi articoli di carattere storico-musicale. Violoncellista, é cofondatore di diversi gruppi da camera e, dal dicembre 2015, dirige l'Ensemble "Linee d'Archi".

  • BLAZICH C.ANTONELLADIRITTO COSTITUZIONALE

    Avvocato civilista, titolare dell'omonimo Studio Legale fondato nel 1990. Laurea in Giurisprudenza conseguita nell'anno accademico 1987/1988 presso Universitá degli Studi di Milano con tesi: "Dal controllo sociale alla Direzione sociale: la sanzione nella teoria sociologica contemporanea". Esercita sul territorio di Saronno e Busto Arsizio, svolgendo attivitá in vari settori del diritto civile. Già socio AIAF (Associazione Italiana Avvocati di Famiglia), AFS (As- sociazione Forense Saronnese), consulente esterno dell'Associazione Artigiani della Provincia di Varese. Componente titolare della Commissione Esami di Stato Avvocati anno 2017/2018 presso la Corte di Appello di Milano.

  • CAIMANO PAOLOANTROPOLOGIA DEI CAPELLI

    Diplomato al Liceo Linguistico con specializzazione in Ragioneria, scrive e parla italiano, francese, inglese e spagnolo. Ha ottenuto il Master alla Luiss in Finanza Aziendale con una tesi sull'Autofinanziamento aziendale risultata la migliore del corso. Ha quindi ottenuto il Master alla Bocconi in Scienza della Comunicazione e Marketing. Dal 1970 é imprenditore nel campo della Produzione di Cosmetici per capelli, riuscendo tuttavia a coltivare l'hobby per la storia e la lettura.

  • CANZI LIVIOENERGIA E AMBIENTE

    Dal 1958 ha percorso una importante carriera nell'ENEA ricoprendo vari ruoli dirigenziali fino a Vice-direttore Centrale e Consigliere del Direttore Generale. la sua attivitá lavorativa in Enea inizia in una unitá di progettazione di reattori sperimentali, di seguito nel Dipartimento per il trattamento del combustibile nucleare, successivamente nel progetto di sviluppo delle Energie rinnovabili. Termina il suo impegno in Enea come Presidente della commissione di valutazione del personale tecnico. Da tempo appassionato divulgatore scientifico e relatore in convegni specialistici nazionali ed internazionali. E' inoltre Presidente della Coop di Lainate e della CSLS (Coperativa Sociale Lavoro e Solidarietà), collaborando con la UTE fin dalla sua nascita..

  • CARDANI ENRICANATUROPATIA

    Diplomata presso LUINA, scuola di naturopatia, ha lavorato come professionista indipendente presso ARTEMEDICA, centro polispecialistico di formazione steineriana a Milano, ha collaborato con farmacie e da anni collabora con il dott. Davide Chiocchia, agopuntore a Milano, come consulente di naturopatia applicata, riflessologia e iridologia.

  • CERIANI GIOSUE'STORIA TEATRO MUSICALE

    Medico radiologo, nato il 5 luglio 1957. Responsaile del dipartimento di servizi siagnostici di un presidio ospedaliero del Servizio Sanitario Regionale, giá professore a.c. presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia alla Universitá di Milano e tuttora Perito e CTU dei Tribunali per i Minorenni di Milano e Brescia e del Tribunale Ordinario di Milano, collabora con Scuola di Specialitá in Radiologia della Universitá dell'Insubria a Varese. Da ragazzo é stato avviato all'ascolto della musica operistica in famiglia e dopo il Liceo é stato assiduo frequentatore del Teatro Petruzzelli, dove ha conosciuto molti degli interpreti internazionali. Dal 1981 al 1988 ha tenuto per la emittente privata "Radio Club 102.500" una trasmissione settimanale sulla musica operistica dal titolo "Il Loggione" ed ha collaborato con Corpo Musicale "V.Bellini" di Cesate per la realizzazione di Cavalleria Rusticana di Mascagni, data al Teatro G.Pasta di Saronno, nonché con Officine Musicali di Uboldo per presentazione di serate d'opera in piazza, sempre a Cesate, e con la Associazione Hesperia di Origgio per serate a tema e per un corso di Storia della Lirica in 15 incontri.

  • CLEMENTE SONIADIRITTO CIVILE

    Laureata in Giurisprudenza nel 1995 presso l'Universitá Statale di Milano. Libera professionista dall'anno 2001 con studio legale in Lainate, viale Rimembranze. E' docente di diritto civile presso la nostra UTE dall'anno 2004.

  • COZZA ANTONIOCOMUNICARE

    Nato a Torino nel 1961, geometra, ha frequentato un corso di marketing presso la Universitá Bocconi ed é iscritto alla Associazione ADICO di marketing manager e ha partecipato a corsi per la sicurezza sul lavoro per 3M Italia. Ha lavorato nel settore commerciale per 8 anni, passando poi ad occuparsi di marketing e product management, nonché di direzione commerciale per varie aziende internazionali.

  • FEDELI MAURIZIO PROBLEMATICHE DELLA CONTEMPORANEITA'

    E' nato a Milano il 4 luglio 1953 ma é cresciuto a Firenze, attualmente é residente a Lainate dove vive da 40 anni . Dopo aver lavorato come progettista in una industria metalmeccanica fiorentina é stato dipendente del Comune di Lainate dove é stato anche funzionario responsabile della Polizia Locale. Laureato in sociologia ha frequentato master universitari in sicurezza urbana e mitigazione del rischio. I suoi interessi vanno oltre alle sue competenze professionali anche in campo storico, sportivo e cinematografico, dove ha scritto articoli su varie riviste online.

  • FLOCCARI DILETTA ECONOMIA E FINANZA

    Laureatasi in economia presso l'Universitá Cattolica, ha conseguito il master in Management per l'impresa con una tesi su «Il private insurance: esigenze dei clienti private, sviluppi dell'offerta e nuove tendenze» e attualmente lavora come consulente finanziario nel gruppo FIDEURAM SpA

  • FLORIANELLO FABIOMEDICINA

    Il corso é svolto a piú voci da vari relatori, ciascuno dei quali tratterá l'argomento nella parte nella quale é piú competente. Coordinatore del corso éil dr. Fabio Florianello, che ha operato per 36 anni come chirurgo negli Ospedali di Rho, dove per 10 anni é stato Direttore dell'Unitá Complessa di Chirurgia Generale, e quindi di Bollate, per 4 anni e sempre come Direttore dell'Unitá Complessa di Chirurgia Generale. E' autore di 200 fra pubblicazioni scientifiche e relazioni congressuali ed é Professore di Chirurgia Generale all'Univeritá degli Studi di Milano.

  • FRISONE GABRIELE INGLESE AVANZATO

    Nato a Messina nel 1947, ha vissuto a Tripoli (Libia) dove ha frequentato le scuole italiane fino alla terza media. Si é diplomato in Italia come Perito Chimico. Ha lavorato in una Compagnia Petrolifera USA presso diversi campi di produzione nel deserto libico. Nel 1972 si trasferisce in Iran come responsabile dei mercati di quella zona. Nel 1974 é a Torino come Direttore Marketing in Sava Leasing e poi Direttore Generale e Amministratore Delegato della BMW Bank in Italia e Presidente della BMW Bank in Portogallo. Chiude la sua carriera come Direttore Generale Italia Caterpillar Finance.

  • GINELLI GIORGIO IL CINEMA E LA STORIA

    Giorgio Ginelli é milanese ed é nato alla fine degli anni '50. Dopo aver compiuto studi in ambito tecnico, alla fine degli anni '70 ha iniziato a insegnare nella scuola secondaria di secondo grado in alcuni istituti dell'hinterland milanese. Dagli anni '90 ha svolto in parallelo anche attività giornalistica ed editoriale, collaborando con testate nazionali di diverse case editrici, sia nella realizzazione di periodici dei quali é stato semplice redattore freelance, che fondando testate delle quali é stato direttore responsabile. Da sempre appassionato di storia, ha condotto da autodidatta studi in tale ambito che gli hanno consentito, nei quarantacinque anni della sua attività come docente, di strutturare gli incontri di approfondimento di storia e letteratura, riuniti dal 2012 nel portale Book & Movie, e che hanno fornito i materiali per il portale cinemaestoria.info.

  • GLAVE PIER PAOLO TECNOLOGIE INFORMATICHE

    Lainatese dalla nascita (1969), molisano di origine. Frequenta il liceo classico a Saronno, dopo di che studia Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di Milano. La duplice passione per la tecnologia e per le scienze umane caratterizzerá tutto il suo percorso professionale. Lavora come progettista software per Italtel, Ericsson, Pirelli, e approda in Cisco Systems nel 2013, dove attualmente si occupa di sicurezza informatica. Incontra ragazzi/e nelle scuole medie di Milano e Provincia, insegnando ad usare internet in modo sicuro e consapevole, in collaborazione con Cisco e Telefono Azzurro. Collabora con l'ATS di Garbagnate. Inizia la collaborazione con la UTE di Lainate nel 2023.

  • MARTINI SIMONA INGLESE INTERMEDIO 1

    Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l'Universitá Cattolica di Milano nel 1997 con 110/110 e lode. In seguito ha conseguito l'abilitazione all'insegnamento nelle scuole medie e superiori per le materie di Inglese e Tedesco. Attualmente esercita come libera professionista l'attivitá di insegnante di lingue ed interprete/traduttrice; é stata la prima insegnante del corso di lingua inglese della Ute di Lainate per la quale ha collaborato per 12 anni.

  • PANACEA MIMMA IL PIACERE DI LEGGERE

    Laureata in lettere presso l'Universitá degli Studi di Milano. E' stata insegnante di materie letterarie presso scuole medie statali di Milano e Provincia. Insegnante di italiano agli stranieri nei corsi indetti dal Comune di Milano e nei centri di accoglienza per richiedenti asilo politico. Ha tenuto per anni corsi presso l'UNI3 di Milano ed oggi insegna nella Accademia Senza Frontiere del PIME.

  • PELLEGRINI ROBERTADIRITTO PENALE

    Laureata in Giurisprudenza presso l'Universitá Cattolica di Milano, con la votazione finale di 110/110 e lode. Ha collaborato con il professor Mario Romano per il terzo volume del Commentario Sistematico del Codice Penale (1993-1994) e per la seconda edizione del primo e secondo volume della medesima opera (1995-1996). Dal 1998 al 2002 ha partecipato alle commissioni d'esame del corso di diritto penale presso l'Universitá dell'Insubria a Como. Ha conseguito il titolo di procuratore legale nel 1996 presso la Corte d'Appello di Milano ed ha esercitato la professione di avvocato collaborando con importanti studi in Milano. Dal 2006 ha fondato il proprio studio in Lainate e dal 2011 é iscritta nell'Albo speciale degli avvocati ammessi al patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione.

  • PONTIGIA FEDERICOBRIDGE

    Imprenditore nel settore microbiologia diagnostica. Fra le tante passioni ha quella del bridge che gioca da piú di 20 anni. Frequenta il circolo di bridge di Rho, di cui é stato orgoglioso presidente per diversi anni. Si é spesso occupato di insegnamento con l'intento di trasmettere i primi rudimenti che consentano a chiunque di avvicinarsi ed appassionarsi a questo splendido gioco.

  • RAIMONDI EVELINA FILOSOFIA

    Laureata in filosofia all'Universitá degli Studi di Milano con una tesi su Guenther Anders, "La morale nell'epoca dell'apocalisse tecnologica"; quindi un perfezionamento in Antropologia culturale delle societá complesse alla Sapienza di Roma. L'attuale professione la vede impegnata nella formazione e consulenza nel mondo del Terzo Settore, in particolare a supporto del volontariato. Gli ultimi sviluppi virano decisamente verso lo studio dell'apprendimento.

  • RAINOLDI ANGELO LABORATORIO DI SCRITTURA
    INCONTRIAMO....

    Nervianese di nascita studia grafica e comunicazione a Milano. Dopo varie esperienze nel campo dell'editoria approda all'Arnoldo Mondadori Editore e diventa giornalista professionista nel 1990. Lavora in varie testate fino ad arrivare a Panorama nel 1998 dove diventa Caposervizio del reparto grafico. Dopo un periodo ricco di esperienze e soddisfazioni professionali passa a una testata femminile per poi terminare la carriera nel settimanale Chi. Ha collaborato con quotidiani a livello nazionale, periodici sportivi, stampa free press, riviste economiche, house organ e inserti speciali.

  • SALEARI GIANNI INFORMATICA DI BASE

    Dal 1970 al 2009 si é occupato della: progettazione di studi di registrazione audio-video, realizzazione della prima connessione Italiana in fibra ottica "Spring Groove" (Poste Torino), progettazione di apparati per TLC, progettazione CAD, CAE, CAM, Automazione della Progettazione, Innovazione di Processo, responsabilitá dell'architettura SW e work-area, comunicazione con CAD elettrico (Co-Design), formazione del personale aziendale, partecipazione a Master "Ingegneria dell'Informazione" (CEFRIEL Milano). Appassionato di: nuove tecnologie, informatica, musica, medicina, fai da te.

  • SELVA GIOVANNI I MISTERI DELL'UNIVERSO

    Nato a Tirano nel 1942 e laureato in ingegneria elettronica all'universitá di Pisa. Ha effettuato diversi corsi post laurea nel settore del management, informatico e aerospaziale. Ha lavorato anche in campo internazionale nel settore Difesa ed Aero-spaziale. Ha collaborato con l'Agenzia Spaziale italiana e con quella europea. Attualmente collabora con la struttura "Space Land" nel campo della divulgazione e organizzazione di attivitá in assenza di gravitá.

  • SUGROTTI MARZIAINGLESE BASE
    INGLESE INTERMEDIO 2
    FRANCESE BASE

    Diplomatasi interprete e traduttrice e quindi laureatasi in Lingue e Letterature Straniere presso la IULM di Milano, ha poi intrapreso un percorso formativo che l'ha portata a conseguire diversi master sia in Italia che in Inghilterra e la Laurea inglese in Psicologia, ottenendo una qualificazione professionale avanzata in psicologia e ipnonerapia. Ha parallelamente insegnato lingua inglese presso varie scuole di Milano e Provincia e ha tenuto dal 1992 al 2009 la cattedra di Lingua e Letteratura inglese presso il Liceo Scientifico "E. Majorana" di Rho. Dal 2009 ad oggi, pur continuando l'attivitá di docenza nei corsi per la certificazione internazionale di competenza nell'uso della lingua inglese presso vari istituti scolastici del Rhodense e per l'internazionalizzazione aziendale in alcune imprese, esercita anche come councelor, ipnoterapeuta e mediatrice familiare

  • TAVAZZI GIUSEPPE SVILUPPO DEL CRISTIANESIMO

    Nato a Milano il 20-02-1941 e laureatosi in Filosofia, é stato docente di italiano, latino e storia nei licei milanesi fino al 2001. Dal 2002 al 2022 ha tenuto corsi per adulti di storia della civiltá occidentale e di pianoforte presso la Societá Umanitaria di Milano. Ha come passatempi preferiti la lettura, la musica, i viaggi, la montagna e la bicicletta.

  • VELUTTI VIVIANA IL BURRACO

    Milanese di nascita ma Lainatese di fatto, ha un percorso di studio come arredatrice, ma la vita per diverse ragioni l'ha portata a diventare una ragioniera. Quindi numeri, numeri e ancora numeri, ma niente e nessuno ha spento la sua passione per l'arte, per il bello e per la lettura, per la scrittura e per il gioco delle carte. Negli ultimi anni, si é appassionata al gioco del Burraco e non solo...